La torta ricotta e pere è un’eccellenza italiana ideata dal noto pasticcere Sal De Riso. Si distingue soprattutto per il suo gusto raffinato, risultato di una scelta di ingredienti molto accurata: le nocciole di Giffoni, la ricotta di Tramonti e le pere pennate di Agerola.
È il più famoso liquore dolce della Campania, ottenuto dalle scorze di limone macerate in alcool puro. Un ottimo digestivo, e non solo, al quale non potrai rinunciare durante i tuoi pranzi e le tue cene in Costiera.
Accostare melanzana e cioccolato, non solo nella stessa frase ma addirittura nello stesso piatto, fa sicuramente storcere il naso. Questa sorta di sformato dolce è però molto diffuso e nonostante i pregiudizi, è anche molto buono!
Di solito la pizza si attribuisce esclusivamente alla città di Napoli ma, incastonato tra i monti Lattari della Costiera Amalfitana, c’è il borgo di Tramonti anche conosciuto come “la capitale della pizza”.
La tradizione gastronomica della Costiera Amalfitana è tanto antica quanto sapida, una vera esperienza sensoriale da vivere nei sublimi ristoranti stellati di quest’angolo di paradiso: ben tredici sull’ultima Guida Michelin.
Amalfi è ricca di location sorprendenti, come le caratteristiche taverne sparse tra i vicoletti cittadini o i ristorantini con spettacolari terrazze vista mare. Ovunque decidiate di fermarvi, troverete dei menù di pesce ricchi di opzioni.
È uno dei più grandi innovatori della pasticceria in Italia! In questa intervista abbiamo chiesto a Sal De Riso cosa significa essere uno dei maestri pasticcieri di maggior successo e come riesce a soddisfare tutti i gusti abbinando i suoi dolci ai prodotti tipici della Costiera Amalfitana.
L’estate è alle porte! In Costiera Amalfitana ci sono spiagge di tutti i tipi, alcune più adatte di altre a chi viaggia con bambini. Continuate a leggere per scoprire quali sono le migliori per i più piccoli, così da partire preparati ed evitare ogni stress!
In Costiera Amalfitana e in particolare a Positano molti registi italiani e internazionali hanno ambientato i propri film, attratti dalla bellezza del paesaggio che diventa il perfetto set cinematografico.
Il Carnevale di Maiori torna anche quest’anno per la sua Spring Edition: dal 6 al 14 maggio sfilate di carri, musica dal vivo, danze e balli daranno vita a un evento imperdibile!
I lunedì di Pentecoste il Santuario dell’Avvocata a Maiori diventa meta di pellegrinaggi: scopriamo cos’ha di speciale!
In Costiera Amalfitana la Pasqua è celebrata non soltanto tramite riti liturgici e affascinanti processioni, ma anche e soprattutto a tavola! Tra le ricette pasquali tipiche ce n’è una poco conosciuta, ma dall’aspetto e dal sapore unici: si tratta del casatiello pasquale amalfitano. Scopriamolo insieme!
Ecco la ricetta delle zeppole di San Giuseppe, ciambelle di pasta choux, fritte o al forno, decorate con crema pasticcera e amarene. Tradizionalmente preparate per la festa del papà, il 19 marzo, sono una delizia davvero irresistibile.
privacy & cookies | p.iva 07294870634 | Travel Amalfi Coast by Travelmar. All right reserved | designed with love by justweb