Il migliaccio praianese è una torta rustica dal gusto deciso e dall’aroma molto profumato che si prepara in occasione del Carnevale in Costiera Amalfitana. È adatto ad essere servito sia come aperitivo che come antipasto.
Gli ndunderi sono un tipo di pasta fresca fatta a mano, preparata a Minori, comune della Costiera Amalfitana. La loro ricetta gustosa e tradizionale è semplice da replicare.
La Delizia al limone è un dolce realizzato con i profumatissimi limoni tipici della Costiera Amalfitana e ha un sapore al contempo ricco e delicato. Ecco le 5 migliori pasticcerie dove potrete assaggiarla.
Gli struffoli sono i più natalizi tra i dolci tipici della tradizione napoletana. Dolci palline di pasta fritte imbevute di miele e decorate con confettini colorati, presentati in una composizione spesso piramidale, sono davvero molto semplici da preparare.
“Concerto” è il liquore più antico della Costiera Amalfitana, nato a Tramonti, molto diffuso in tutta la costa e utilizzato per preparare il famoso dolce: le melenzane al cioccolato.
Ecco 5 drink al limone da non perdere in Costiera Amalfitana, frutto della creatività dei loro bartender. Molto leggeri, freschi e profumati sono l'ideale per un aperitivo davvero indimenticabile!
La torta ricotta e pere è un’eccellenza italiana ideata dal noto pasticcere Sal De Riso. Si distingue soprattutto per il suo gusto raffinato, risultato di una scelta di ingredienti molto accurata: le nocciole di Giffoni, la ricotta di Tramonti e le pere pennate di Agerola.
Il 17 settembre scorso il Comune di Ravello ha presentato un progetto innovativo: il Ravello Digital Grand Tour, una vera e propria rivoluzione per il turismo della Costiera Amalfitana!
Per tutta la durata dell’inverno ci sono tantissimi appuntamenti da non perdere a Cetara: con “Le Notti Azzurre: Winter Edition” il borgo di pescatori verrà animato con luci, spettacoli, eventi gastronomici e tanto altro!
Con l’estate alle spalle la maggior parte dei locali in Costiera Amalfitana chiude i battenti per una meritata pausa e i borghi si svuotano dai turisti. Ma anche i mesi invernali hanno molto da offrire ai visitatori! Continua a leggere per scoprire i vantaggi e gli eventi che rendono l’inverno speciale in Costiera!
Arriva l’autunno e con esso tornano… le castagne! Frutto amato da grandi e piccini, la castagna è la protagonista della tavola anche in Costiera Amalfitana. Scopri una delle ricette costiere più gustose: la crostata di castagne!
Con l’estate alle spalle la maggior parte dei locali in Costiera Amalfitana chiude i battenti per una meritata pausa e i borghi si svuotano dai turisti. Ma anche i mesi invernali hanno molto da offrire ai visitatori! Continua a leggere per scoprire i vantaggi e gli eventi che rendono l’inverno speciale in Costiera!
Arriva l’autunno e con esso tornano… le castagne! Frutto amato da grandi e piccini, la castagna è la protagonista della tavola anche in Costiera Amalfitana. Scopri una delle ricette costiere più gustose: la crostata di castagne!
privacy & cookies | p.iva 07294870634 | Travel Amalfi Coast by Travelmar. All right reserved | designed with love by justweb