È uno dei piatti natalizi tipici di Cetara! Pochi e semplici ingredienti che insieme danno un piatto unico dal sapore inconfondibile, veloce e facile da eseguire, nel quale è racchiusa l’antica tradizione della pesca di alici e la loro conservazione.
Totani e patate alla praianese è una prelibatezza tipica della Costiera Amalfitana, un piatto identitario del borgo di Praiano in cui la tradizione contadina si unisce con quella della pesca.
Si tratta di uno dei dolci più apprezzati non solo dai napoletani, ma anche da tutti i buongustai che giungono in Campania alla ricerca di sole, mare e golosità: la Sfogliatella Santa Rosa.
Furono creati nel 1976, dal genio dello chef amalfitano Enrico Cosentino, che in un momento di ozio creativo cominciò uno studio che si protrasse per circa 6 mesi. La creazione del nuovo formato di pasta, gli scialatielli, divenne nota solo nel 1978.
In Costiera Amalfitana la Pasqua è celebrata non soltanto tramite riti liturgici e affascinanti processioni, ma anche e soprattutto a tavola! Tra le ricette pasquali tipiche ce n’è una poco conosciuta, ma dall’aspetto e dal sapore unici: si tratta del casatiello pasquale amalfitano. Scopriamolo insieme!
In primavera i parchi urbani e i giardini delle città della Costiera Amalfitana sono una meta molto amata dalle famiglie e dagli amanti della natura. Di varie dimensioni, ospitano tante specie diverse di piante e sono diffusi un po’ dappertutto: scopriamo dove sono e cos’hanno di speciale!
La primavera è il periodo migliore dell’anno per visitare la Costiera Amalfitana: le temperature ideali, i colori e i profumi dei fiori e i tanti eventi legati alla Pasqua renderanno la vostra permanenza indimenticabile!
Ecco la ricetta delle zeppole di San Giuseppe, ciambelle di pasta choux, fritte o al forno, decorate con crema pasticcera e amarene. Tradizionalmente preparate per la festa del papà, il 19 marzo, sono una delizia davvero irresistibile.
In Costiera Amalfitana la Pasqua è celebrata non soltanto tramite riti liturgici e affascinanti processioni, ma anche e soprattutto a tavola! Tra le ricette pasquali tipiche ce n’è una poco conosciuta, ma dall’aspetto e dal sapore unici: si tratta del casatiello pasquale amalfitano. Scopriamolo insieme!
Ecco la ricetta delle zeppole di San Giuseppe, ciambelle di pasta choux, fritte o al forno, decorate con crema pasticcera e amarene. Tradizionalmente preparate per la festa del papà, il 19 marzo, sono una delizia davvero irresistibile.
privacy & cookies | p.iva 07294870634 | Travel Amalfi Coast by Travelmar. All right reserved | designed with love by justweb