Ricca di bellezza incomparabile, con i suoi percorsi di trekking e le sue spiagge, Maiori meraviglia i suoi visitatori anche con le numerose torri di avvistamento erte sul mare.
Scegliere quali mete prediligere per un breve tour è un’impresa ardua, ma vi assicuro che la Costiera Amalfitana è piena di meraviglie e qualunque voi scegliate di visitare, non ne resterete delusi. Armatevi di cappello e macchina fotografica e partite con me alla scoperta del tour perfetto!
Le tappe di questo weekend in Costiera Amalfitana saranno Positano, Amalfi e Ravello. Sei pronto? Mettiamoci in viaggio che ti porto con me.
Prendendo ispirazione dalle immagini che popolano i social, ecco per te una lista di luoghi che non puoi perderti se sei in Costiera Amalfitana e che ti verrà voglia di immortalare con una foto ricordo.
Se cerchi un’alternativa alle spiagge affollate della Costiera durante l’alta stagione, la Valle delle Ferriere è il posto che fa per te! Se la dovessi descrivere con una parola, la descriverei con il termine “incanto”, una valle incantata.
Il Sentiero degli Dei è un percorso di trekking dalla bellezza unica, adatto a tutti, ma tenete conto che potrebbe essere molto faticoso per un bambino. Che siate avventurieri o tipi da divano, potrete scegliere di percorrerlo in autonomia o affidarvi ad una guida esperta.
Chiese, cappelle ed edicole votive disseminate nelle piazze e nei vicoli della Costiera Amalfitana, diventano testimonianza della forte religiosità che da sempre ne anima gli abitanti e che trova espressione soprattutto nella stupefacente bellezza dei suoi campanili.
L’abbazia di Santa Maria de Olearia a Maiori è un complesso monumentale della Costiera Amalfitana, celebre per i cicli pittorici che costituiscono una delle più importanti testimonianze della pittura murale medievale in tutta la Campania.
In Costiera Amalfitana ci sono tante terrazze panoramiche da cui avere una vista privilegiata sulle sue bellezze naturalistiche e paesaggistiche: scoprile con noi!
Torna l’attesissimo evento GustaMinori: giunto alla 27a edizione, dal 22 al 24 settembre Minori diventa un teatro a cielo aperto con spettacoli, musica e tradizioni gastronomiche. Non perderlo!
La festa di San Matteo sancisce la fine dell’estate salernitana. Un ultimo grande evento per celebrare il patrono protettore della città.
Torna l’attesissimo evento GustaMinori: giunto alla 27a edizione, dal 22 al 24 settembre Minori diventa un teatro a cielo aperto con spettacoli, musica e tradizioni gastronomiche. Non perderlo!
Luglio è un mese importante per il piccolo borgo di Atrani. Il 22 luglio tutto il paese festeggia Santa Maria Maddalena e per l’evento gli atranesi preparano un gustosissimo piatto della tradizione: il sarchiapone!
privacy & cookies | p.iva 07294870634 | Travel Amalfi Coast by Travelmar. All right reserved | designed with love by justweb