Alla scoperta delle spiagge di Positano ideali per un tuffo rinfrescante: la Spiaggia Grande e quelle di Fornillo, Arienzo e Laurito.
Il Gran Carnevale Maiorese dall’8 al 15 maggio 2022 tornerà a colorare le strade di Maiori in Costiera Amalfitana. Protagonisti dell’evento sono i 4 carri anche conosciuti come “i giganti di cartapesta”.
La rassegna musicale I Suoni degli Dei è uno degli eventi più attesi della Costiera Amalfitana dagli amanti del trekking e della buona musica. Per l’occasione il Sentiero degli Dei, uno dei percorsi naturalistici più belli al mondo, ne diventa il palcoscenico.
I Cannelloni all’amalfitana sono tra i primi più ricchi e gustosi della Costiera Amalfitana. Fatti con pasta all’uovo ripiena di carne macinata e ricoperti di sugo al ragù, sono un piatto semplice ma irresistibile.
Tutte le citta' della costiera amalfitana
Cosa vedere e cosa fare nella Divina Costa
Tra i mezzi con cui potrete spostarvi tra le principali località della Costiera Amalfitana ci sono i traghetti locali Travelmar, l’opzione più comoda e accessibile in termini di prezzi.
Se cerchi un’alternativa alle spiagge affollate della Costiera durante l’alta stagione, la Valle delle Ferriere è il posto che fa per te! Se la dovessi descrivere con una parola, la descriverei con il termine “incanto”, una valle incantata.
Il Sentiero degli Dei è un percorso di trekking dalla bellezza unica, adatto a tutti, ma tenete conto che potrebbe essere molto faticoso per un bambino. Che siate avventurieri o tipi da divano, potrete scegliere di percorrerlo in autonomia o affidarvi ad una guida esperta.
Il Fiordo di Furore, è una delle spiagge più pittoresche e fotografate della Costiera Amalfitana e sorge al di sotto della Statale 163, tra i comuni di Praiano e Conca dei Marini.
Assaggiare le specialità della costa
Un viaggio tra sapori e tradizioni locali
privacy & cookies | p.iva 07294870634 | Travel Amalfi Coast by Travelmar. All right reserved | designed with love by justweb