Tra le eccellenze della Costiera Amalfitana non può mancare la pizza. Rotonda o al metro, la si può trovare in tutti i gusti e varietà. Andiamo insieme alla scoperta di alcune delle migliori pizzerie della Divina Costa.
A Pontone, frazione di Scala, si trova una torre misteriosa e affascinante, che si affaccia sulle meravigliose città di Amalfi e Atrani: si tratta della Torre dello Ziro, celebre meta per gli amanti del trekking e per gli appassionati di storia e leggende.
La Costiera Amalfitana, con i suoi 13 comuni e i suoi 48 km di costa, è ricca di attrazioni e luoghi da visitare. Ecco i luoghi che non dovete assolutamente perdere durante il vostro soggiorno in questa splendida costa.
A Scala, antico comune della Costiera Amalfitana, vi sono i ruderi affascinanti e suggestivi della Basilica di Sant'Eustachio: incredibile traccia del passato medievale, si affaccia sul mare cristallino della Costa.
I presepi permanenti in Costiera Amalfitana fanno vivere la magia del Natale tutto l’anno. Sono considerati delle vere opere d’arte da visitare e rappresentano uno dei simboli più antichi della tradizione campana.
Il favoloso sfondo della Costiera Amalfitana è stato scelto da molti cantanti, per la realizzazione dei loro videoclip. Gli artisti hanno scelto luoghi iconici come le bellissime spiagge, le famose cupole maiolicate, le scalinate di Positano, le strade di Maiori e ovviamente l’immancabile mare cristallino.
Il villaggio di Pontone è una delle sei contrade che formano Scala “il borgo più antico della Costiera Amalfitana”. Contraddistinto da un’atmosfera calma e serena, è famoso per essere il punto di partenza per alcune delle escursioni più amate della Costiera Amalfitana: la Valle delle Ferriere e il Monte Aureo.
L’abbazia di Santa Maria de Olearia a Maiori è un complesso monumentale della Costiera Amalfitana, celebre per i cicli pittorici che costituiscono una delle più importanti testimonianze della pittura murale medievale in tutta la Campania.
In Costiera Amalfitana ci sono tante terrazze panoramiche da cui avere una vista privilegiata sulle sue bellezze naturalistiche e paesaggistiche: scoprile con noi!
Torna l’attesissimo evento GustaMinori: giunto alla 27a edizione, dal 22 al 24 settembre Minori diventa un teatro a cielo aperto con spettacoli, musica e tradizioni gastronomiche. Non perderlo!
La festa di San Matteo sancisce la fine dell’estate salernitana. Un ultimo grande evento per celebrare il patrono protettore della città.
Torna l’attesissimo evento GustaMinori: giunto alla 27a edizione, dal 22 al 24 settembre Minori diventa un teatro a cielo aperto con spettacoli, musica e tradizioni gastronomiche. Non perderlo!
Luglio è un mese importante per il piccolo borgo di Atrani. Il 22 luglio tutto il paese festeggia Santa Maria Maddalena e per l’evento gli atranesi preparano un gustosissimo piatto della tradizione: il sarchiapone!
privacy & cookies | p.iva 07294870634 | Travel Amalfi Coast by Travelmar. All right reserved | designed with love by justweb