Luglio è un mese importante per il piccolo borgo di Atrani. Il 22 luglio tutto il paese festeggia Santa Maria Maddalena e per l’evento gli atranesi preparano un gustosissimo piatto della tradizione: il sarchiapone!
L’estate è alle porte! In Costiera Amalfitana ci sono spiagge di tutti i tipi, alcune più adatte di altre a chi viaggia con bambini. Continuate a leggere per scoprire quali sono le migliori per i più piccoli, così da partire preparati ed evitare ogni stress!
La Chiesa Collegiata di Santa Maria Maddalena è l’edificio religioso più importante del piccolo comune di Atrani. La sua facciata Rococò e le opere d’arte sette-ottocentesche di altissima fattura conservate al suo interno la rendono uno dei punti di interesse storico- artistico più rilevanti della Costiera Amalfitana.
Direttamente dal borgo di Atrani in Costiera Amalfitana, ecco la ricetta del Pasticciotto atranese, uno dei dolci più rinomati della Costiera, vera delizia per il palato
In molte città della Costiera Amalfitana si possono osservare cupole maiolicate di tante dimensioni e colori, legate alla tradizione manifatturiera della ceramica Vietrese.
La Casa-Grotta di Masaniello ad Atrani, vicino al Santuario di Santa Maria del Bando, è uno dei luoghi con il panorama più bello della Costiera Amalfitana. È la meta ideale per chi vuole immergersi nella storia delle località costiere, allontanandosi dal turismo di massa.
Si trova a pochi passi da Amalfi, tra il mare e l’alta scogliera, in quella che è chiamata la Valle del Dragone. É il più piccolo borgo d’Italia ed è il comune salernitano con la più alta densità abitativa.
L’abbazia di Santa Maria de Olearia a Maiori è un complesso monumentale della Costiera Amalfitana, celebre per i cicli pittorici che costituiscono una delle più importanti testimonianze della pittura murale medievale in tutta la Campania.
In Costiera Amalfitana ci sono tante terrazze panoramiche da cui avere una vista privilegiata sulle sue bellezze naturalistiche e paesaggistiche: scoprile con noi!
Torna l’attesissimo evento GustaMinori: giunto alla 27a edizione, dal 22 al 24 settembre Minori diventa un teatro a cielo aperto con spettacoli, musica e tradizioni gastronomiche. Non perderlo!
La festa di San Matteo sancisce la fine dell’estate salernitana. Un ultimo grande evento per celebrare il patrono protettore della città.
Torna l’attesissimo evento GustaMinori: giunto alla 27a edizione, dal 22 al 24 settembre Minori diventa un teatro a cielo aperto con spettacoli, musica e tradizioni gastronomiche. Non perderlo!
Luglio è un mese importante per il piccolo borgo di Atrani. Il 22 luglio tutto il paese festeggia Santa Maria Maddalena e per l’evento gli atranesi preparano un gustosissimo piatto della tradizione: il sarchiapone!
privacy & cookies | p.iva 07294870634 | Travel Amalfi Coast by Travelmar. All right reserved | designed with love by justweb