Tra le eccellenze della Costiera Amalfitana non può mancare la pizza. Rotonda o al metro, la si può trovare in tutti i gusti e varietà. Andiamo insieme alla scoperta di alcune delle migliori pizzerie della Divina Costa.
In molte città della Costiera Amalfitana si possono osservare cupole maiolicate di tante dimensioni e colori, legate alla tradizione manifatturiera della ceramica Vietrese.
The Amalfi Coast with its 13 municipalities and its 48 km of coastline is full of attractions and places to visit. Here are the places you absolutely shouldn't miss during your stay on this beautiful coast.
La rassegna musicale I Suoni degli Dei, uno degli eventi dedicati alla buona musica, e più attesi della Costiera Amalfitana, riprende a Settembre con 7 nuove date. Immancabile per turisti e cultori dell'arte e della bellezza!
Ecco i migliori Beach Club della Costiera Amalfitana, dove godere appieno di sole, mare e relax senza dover rinunciare a tutte le comodità presenti negli hotel e sui lussuosi yacht dei VIP.
In Costiera Amalfitana non c’è tempo per annoiarsi, ma solo per divertirsi grazie alle tante attività tra cui è possibile scegliere: sport acquatici, arrampicate all’aperto, zip line o anche serate sfrenate in discoteca. La tua vacanza sarà super divertente!
La rassegna musicale I Suoni degli Dei è uno degli eventi più attesi della Costiera Amalfitana dagli amanti del trekking e della buona musica. Per l’occasione il Sentiero degli Dei, uno dei percorsi naturalistici più belli al mondo, ne diventa il palcoscenico.
In Costiera Amalfitana la Pasqua è celebrata non soltanto tramite riti liturgici e affascinanti processioni, ma anche e soprattutto a tavola! Tra le ricette pasquali tipiche ce n’è una poco conosciuta, ma dall’aspetto e dal sapore unici: si tratta del casatiello pasquale amalfitano. Scopriamolo insieme!
In primavera i parchi urbani e i giardini delle città della Costiera Amalfitana sono una meta molto amata dalle famiglie e dagli amanti della natura. Di varie dimensioni, ospitano tante specie diverse di piante e sono diffusi un po’ dappertutto: scopriamo dove sono e cos’hanno di speciale!
La primavera è il periodo migliore dell’anno per visitare la Costiera Amalfitana: le temperature ideali, i colori e i profumi dei fiori e i tanti eventi legati alla Pasqua renderanno la vostra permanenza indimenticabile!
Ecco la ricetta delle zeppole di San Giuseppe, ciambelle di pasta choux, fritte o al forno, decorate con crema pasticcera e amarene. Tradizionalmente preparate per la festa del papà, il 19 marzo, sono una delizia davvero irresistibile.
In Costiera Amalfitana la Pasqua è celebrata non soltanto tramite riti liturgici e affascinanti processioni, ma anche e soprattutto a tavola! Tra le ricette pasquali tipiche ce n’è una poco conosciuta, ma dall’aspetto e dal sapore unici: si tratta del casatiello pasquale amalfitano. Scopriamolo insieme!
Ecco la ricetta delle zeppole di San Giuseppe, ciambelle di pasta choux, fritte o al forno, decorate con crema pasticcera e amarene. Tradizionalmente preparate per la festa del papà, il 19 marzo, sono una delizia davvero irresistibile.
privacy & cookies | p.iva 07294870634 | Travel Amalfi Coast by Travelmar. All right reserved | designed with love by justweb