In quest’articolo vi consiglio cosa dovreste assolutamente assaggiare in Costiera Amalfitana e dove farlo. Antipasti, primi di pesce e dolci: un tour gastronomico nella Divina Costiera.
Sono veramente tantissimi i locali sul mare in Costiera Amalfitana ma alcuni hanno una particolarità: sono raggiungibili anche via mare o addirittura esclusivamente in questo modo! Scopriamoli insieme!
Alla scoperta dei 10 migliori hotel della Costiera Amalfitana per vivere un’indimenticabile e meravigliosa luna di miele.
Alla scoperta di alcuni tra gli hotel più prestigiosi della Costiera Amalfitana costruiti in edifici storici che combinano lo charme dei palazzi di un tempo con il massimo del comfort dei migliori hotel.
I presepi permanenti in Costiera Amalfitana fanno vivere la magia del Natale tutto l’anno. Sono considerati delle vere opere d’arte da visitare e rappresentano uno dei simboli più antichi della tradizione campana.
Gli hotel con infinity pool della Costiera Amalfitana regalano momenti indimenticabili, come la vista di panorami mozzafiato e romantici tramonti da ammirare in totale relax, da punti strategici, immersi nelle acque delle piscine a sfioro più famose d’Italia.
A pochi chilometri da Amalfi e Positano, la Grotta dello Smeraldo è un’attrazione naturalistica famosa in tutto il mondo. I riflessi della luce sull’acqua e le originali sculture, create dalla presenza di stalattiti e stalagmiti, creano l’illusione di essere in un tempio antico
In Costiera Amalfitana la Pasqua è celebrata non soltanto tramite riti liturgici e affascinanti processioni, ma anche e soprattutto a tavola! Tra le ricette pasquali tipiche ce n’è una poco conosciuta, ma dall’aspetto e dal sapore unici: si tratta del casatiello pasquale amalfitano. Scopriamolo insieme!
In primavera i parchi urbani e i giardini delle città della Costiera Amalfitana sono una meta molto amata dalle famiglie e dagli amanti della natura. Di varie dimensioni, ospitano tante specie diverse di piante e sono diffusi un po’ dappertutto: scopriamo dove sono e cos’hanno di speciale!
La primavera è il periodo migliore dell’anno per visitare la Costiera Amalfitana: le temperature ideali, i colori e i profumi dei fiori e i tanti eventi legati alla Pasqua renderanno la vostra permanenza indimenticabile!
Ecco la ricetta delle zeppole di San Giuseppe, ciambelle di pasta choux, fritte o al forno, decorate con crema pasticcera e amarene. Tradizionalmente preparate per la festa del papà, il 19 marzo, sono una delizia davvero irresistibile.
In Costiera Amalfitana la Pasqua è celebrata non soltanto tramite riti liturgici e affascinanti processioni, ma anche e soprattutto a tavola! Tra le ricette pasquali tipiche ce n’è una poco conosciuta, ma dall’aspetto e dal sapore unici: si tratta del casatiello pasquale amalfitano. Scopriamolo insieme!
Ecco la ricetta delle zeppole di San Giuseppe, ciambelle di pasta choux, fritte o al forno, decorate con crema pasticcera e amarene. Tradizionalmente preparate per la festa del papà, il 19 marzo, sono una delizia davvero irresistibile.
privacy & cookies | p.iva 07294870634 | Travel Amalfi Coast by Travelmar. All right reserved | designed with love by justweb