In primavera i parchi urbani e i giardini delle città della Costiera Amalfitana sono una meta molto amata dalle famiglie e dagli amanti della natura. Di varie dimensioni, ospitano tante specie diverse di piante e sono diffusi un po’ dappertutto: scopriamo dove sono e cos’hanno di speciale!
In molte città della Costiera Amalfitana si possono osservare cupole maiolicate di tante dimensioni e colori, legate alla tradizione manifatturiera della ceramica Vietrese.
The Amalfi Coast with its 13 municipalities and its 48 km of coastline is full of attractions and places to visit. Here are the places you absolutely shouldn't miss during your stay on this beautiful coast.
La Collegiata di Santa Maria a Mare di Maiori è una delle chiese più belle della Costiera Amalfitana. Importante luogo di culto, è espressione della grande fede che da sempre anima il popolo maiorese.
Il gelato artigianale è tra le leccornie più apprezzate della Costiera Amalfitana. Prodotto con materie prime di ottima qualità, frutta di stagione, latte nobile e gustoso cioccolato: è una vera eccellenza. Ecco le migliori gelaterie scelte per voi!
Il Gran Carnevale Maiorese dall’8 al 15 maggio 2022 tornerà a colorare le strade di Maiori in Costiera Amalfitana. Protagonisti dell’evento sono i 4 carri anche conosciuti come “i giganti di cartapesta”.
Il piccolo borgo incontaminato di Erchie, nascosto in un’insenatura tra Cetara e Maiori, ha una bellissima spiaggia delimitata dalle affascinanti torri di avvistamento saracene. Il suo tesoro nascosto sono però le sue tante calette: visitate la spiaggia del Cauco e lo Sgarrupo: angoli di paradiso!
In Costiera Amalfitana la Pasqua è celebrata non soltanto tramite riti liturgici e affascinanti processioni, ma anche e soprattutto a tavola! Tra le ricette pasquali tipiche ce n’è una poco conosciuta, ma dall’aspetto e dal sapore unici: si tratta del casatiello pasquale amalfitano. Scopriamolo insieme!
In primavera i parchi urbani e i giardini delle città della Costiera Amalfitana sono una meta molto amata dalle famiglie e dagli amanti della natura. Di varie dimensioni, ospitano tante specie diverse di piante e sono diffusi un po’ dappertutto: scopriamo dove sono e cos’hanno di speciale!
La primavera è il periodo migliore dell’anno per visitare la Costiera Amalfitana: le temperature ideali, i colori e i profumi dei fiori e i tanti eventi legati alla Pasqua renderanno la vostra permanenza indimenticabile!
Ecco la ricetta delle zeppole di San Giuseppe, ciambelle di pasta choux, fritte o al forno, decorate con crema pasticcera e amarene. Tradizionalmente preparate per la festa del papà, il 19 marzo, sono una delizia davvero irresistibile.
In Costiera Amalfitana la Pasqua è celebrata non soltanto tramite riti liturgici e affascinanti processioni, ma anche e soprattutto a tavola! Tra le ricette pasquali tipiche ce n’è una poco conosciuta, ma dall’aspetto e dal sapore unici: si tratta del casatiello pasquale amalfitano. Scopriamolo insieme!
Ecco la ricetta delle zeppole di San Giuseppe, ciambelle di pasta choux, fritte o al forno, decorate con crema pasticcera e amarene. Tradizionalmente preparate per la festa del papà, il 19 marzo, sono una delizia davvero irresistibile.
privacy & cookies | p.iva 07294870634 | Travel Amalfi Coast by Travelmar. All right reserved | designed with love by justweb